Tra cielo e zolle - La mia vita in campagna
  • Home
  • About
  • Lifestyle
  • Cucina
  • Natura
Home › Blog › Torta di mele
  • Share on Facebook
  • Tweet
  • Pin it
  • Send email
17 Febbraio 2017
  • Cucina
  •  

Torta di mele

Tra la vigna e l’orto vive un melo. Quando è in fiore, è uno spettacolo. Attorno a lui, tutto un ronzìo, tutto un battito d’ali, tutto un andirivieni di api e bombi che, avidi, succhiano il nettare dei suoi amorevoli fiori.

I giorni passano e i petali si staccano. Per terra, una coltre bianca degna del passaggio di una sposa.

Arrivano i frutti, tanti, piccoli. Mele succose, croccanti, dolci, cibo prediletto dei calabroni che, ingordi, devastano parte del raccolto. Si, qualche trappola l’ho messa ma ho deciso di concedere anche a loro qualche bel banchetto.

A fine estate, le mele giungono a maturazione. Mi accingo a raccoglierle di primo mattino, appena da est il sole fa capolino. A quell’ora i calabroni dormono ed io posso staccare i frutti dai rami in santa pace, in totale beatitudine, immersa nel silenzio di un’alba di fine estate.

Il cesto in vimini straripa di mele ed io sono appagata. Lo ripongo in cantina, luogo fresco, ambiente perfetto per la conservazione del mio raccolto.

Stringo al petto cinque mele, le porto con me, in cucina. Sul mio volto un sorriso fiero, sono loro le protagoniste della mia torta!

Amo gustarla al mattino, per colazione. E’ morbida, delicata, genuina. Perfetta per celebrare l’inizio di una splendida giornata!

Grazie mio amato melo!

 

INGREDIENTI:

– 3 mele grandi (5 se piccole)

-3 uova

-90 gr di burro

-180 gr di zucchero

-1 bacca di vaniglia

-300 gr di farina

-1/2 bustina di lievito

-latte quanto basta

PREPARAZIONE:

Sbucciate le mele, infarinatele al fine di evitare che in fase di cottura si depositino sul fondo della torta. Riscaldate un pentolino con all’interno il burro, appena inizierà a liquefarsi, spegnete il fuoco, il resto del burro si scioglierà con il calore creatasi. In una terrina, metteteci  3 uova intere, lo zucchero, i semini di vaniglia ed il burro. Mescolate. Aggiungete la farina ed il lievito, vi accorgerete che l’impasto si farà molto solido, a questo punto unite poco più di mezzo bicchiere di latte fino a renderlo cremoso al punto giusto per poter incorporare tutte le mele precedentemente tagliate. Inserite il tutto in una teglia dal diametro di 24 cm e infornate a 180 gradi per un’ora circa. Appena la torta si sara’ raffreddata, sploverizzatela con lo zucchero a velo.

 

Benvenuti nel mio mondo!

Mi chiamo Romina, sono nata nella campagna veneta e qui ci vivo tutt'ora.
Amo la mia casa e la mia vita tra le zolle. Coltivo rose, peonie, ortensie...e l'orto....

Ultimi articoli

  • Candele di Natale
  • Confettura di zucca
  • Liquore di erba limoncina
  • Un croccante dall’albicocca

Categorie

  • Cucina
  • Lifestyle
  • Natura

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO,
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ultimi articoli
  • Candele di Natale
  • Confettura di zucca
  • Liquore di erba limoncina
  • Un croccante dall’albicocca
  • Coltivando ‘Annabelle’
  • Oleolito di gelsomino
Contattami




Utilizzando questo modulo acconsento alla memorizzazione e alla gestione dei miei dati da parte di questo sito web in accordo con quanto indicato nella informativa sulla privacy

Copyright 2017 TRA CIELO E ZOLLE
Privacy & Cookie Policy | Credits Perspect

Agenzia di comunicazione, web, SEO, social media marketing